Metadaten

Phrynichus; Stama, Felice [Hrsg.]
Fragmenta comica (FrC) ; Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie (Band 7): Frinico: introduzione, traduzione e commento — Heidelberg: Verlag Antike, 2014

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.53735#0373
Lizenz: Freier Zugang - alle Rechte vorbehalten
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Dubia (fr. 93)

369

Attribuzione Meineke (FCG I, p. 159) era incerto se attribuire il frammento
al poeta comico ovvero al tragico. Per il tragediografo caldeggiava Blomfield
(1814, 1818’, pp. iv-v), che suggeriva inoltre di ricondurre la citazione alle
perdute Phoinissai (cfr. TrGFl\ 3 F 24). Che non possa trattarsi del grammatico
è stato convincentemente argomentato da Latte (1915, p. 373 η. 1 [= KS, p. 612
η. 1]).
ψέλια Forma plurale del neutro ψέλιον. Di etimologia incerta (cfr. Frisk
GEW II, s. v., p. 1132; Chantraine DELG, s.v. ψαλόν, p. 1285; Beekes EDG,
s. v., p. 1662), il sostantivo è attestato di norma al plurale e può valere sia
“braccialetto” ovvero “cavigliera” che “collana”. Quest’ulima accezione, come
è possibile desumere dalla testimonianza dell’ Antiatticista, doveva essere fa-
miliare all’uso linguistico attico, da cui era sicuramente estraneo il significato
di “braccialetto”, se si presta fede alla dottrina di Moer. o 41: οφεις Αττικοί τά
παρά τοίς "Ελλησι ψέλια (vd. inoltre ψ 8, in cui il grammatico avverte che
ψάλια έν τώ οι Αττικοί· διά του ε Έλληνες). Che il vocabolo fosse un sinonimo
di στρεπτά trova conferma in Fozio (σ 617; cfr. inoltre Hsch. σ 1984: στρεπτοί·
[...] ψέλλια; e vd. ψ 119, in cui la voce ψέλια è chiosata con δακτύλιοι).

fr. 93 (95 K.) = Phryn. PS, fr. *37
Phot. p. 655.16 P. = Suid. ψ 120
ψ ó θ ο ς ■ ακαθαρσία, οϋτως Φρύνιχος
ρ s ótho s: (significa) sporcizia. Così Frinico
Bibliografia Meineke FCGI, p. 159; Kock CAPI, p. 391 [fr. dub. 95]; Edmonds
FACI, pp. 474-475 [fr. dub. 95]; Kassel/Austin PCG VII, p. 430
Contesto della citazione Da Fozio (p. 655.16 P.) e dalla Suda (ψ 120) si ricava
la notizia dell’occorrenza della voce ψόθος in Frinico.
Attribuzione Già Meineke (FCG I, p. 159) si dichiarava incerto se dietro il
Φρύνιχος citato da Fozio e dalla Suda potesse celarsi il commediografo ovvero
Fomonimo grammatico. Per quest’ultimo propendeva Borries (cfr. PS, fr. *37,
p. 137.14).
Interpretazione Per il passo in questione Kassel/Austin rinviano al con-
fronto con il controverso e molto dibattuto contesto di Phot. p. 655.12-15 (=
Ar. fr. dub. 923 [con Kassel/Austin PCG III.2, p. 414]; Aesch. fr. 82 [con Radt
TrGFIII, p. 205]).
 
Annotationen
© Heidelberger Akademie der Wissenschaften