Metadaten

Bianchi, Francesco Paolo; Cratinus
Fragmenta comica (FrC) ; Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie (Band 3,1): Cratino: introduzione e testimonianze — Heidelberg: Verlag Antike, 2017

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.63084#0106
Lizenz: Freier Zugang - alle Rechte vorbehalten
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
102

Introduzione

309
p. 1168
A 57 Alp.
310
p. 1168
A 57 Alp.
311
p. 929
A 52 Alp.
316
p. 804
A 42 Alp.
357
p. 1366
A 65
362
p. 919
A 48

Nel caso del fr. 316 K.-A., tràdito da Zonar. p. 804 Tittmann = Or. fr. A 42 Alpers
επιστολήν καί τήν εντολήν λέγουσιν. Κρατϊνος· άκουε νυν καί τήνδε τήν
επιστολήν, si può richiamare la testimonianza di Σ’ ε 746 (Σ', cfr. Cunningham
2003, p. 227) = Phot, ε 1729 = Sud. ε 2632 = schei. Plat. epist. VII 337e (p. 392
Greene) επιστολή· εντολή, έπίσκηψις, cfr. Alpers 1981, p. 171.
I due frammenti del Trophónios sono tràditi, il primo (233 K.-A.) anche in
Σ1' a 567 = Phot, a 637 = Sud. ai 279 (II, p. 176, 14) = An. Par. IV, p. 103, 1; il
secondo (234 K.-A.) in Phot, δ 427 = Et. gen. AB (Et. magri, p. 270, 5).

4. Temi e motivi
Un ruolo di certa importanza nella produzione di Gratino sembra aver avuto
l’utilizzo della mitologia, alla quale rimandano circa un terzo dei ventinove
titoli complessivamente noti (v. test. 1 K.-A.): Bousiris, Dionysalexandros,
Dionysoi, Eumenides, Nemesis, Odyssès, Satyroi, Seriphioi, Cheirónes, Hórai116;
questo dato appare in linea con la tendenza della coeva produzione comica

116 Per una possibile definizione di ‘commedia mitologica’, v. Bowie 2010, p. 143: “co-
medies that took mythological subjects as their principal themes, either by treating
a particular myth comically or by putting characters from mythology into news
situations”. L’elenco dei titoli proposto è quello dello stesso Bowie (2000, p. 319 s.
~ Bowie 2010, p. 147) il quale, tuttavia, nel computo complessivo delle commedie
mitologiche di Gratino (2009, p. 321), conta undici (e non dieci) titoli su ventinove
commedie; le Hórai sono, inoltre, annoverate anche più avanti (ibid. 327) sotto la
categoria di ‘commedie rituali’. Dieci titoli sono considerati anche da Guidorizzi
2006, p. 124 s., con l’esclusione, in questo caso, dei Satyroi e delle Hórai e l’inclu-
sione, invece, dei Ploutoi e del Trophónios (annoverato da Bowie tra le commedie
rituali, v. supra); inoltre, tra gli altri possibili esempi di commedie mitologiche,
Guidorizzi (ibid.) discute i casi di Deliades, Idaioi, Hórai e, eventualmente, anche
Archilochoi (perché “se pure Omero e Archiloco non sono ovviamente personaggi
del mito, il loro agone sulla supremazia poetica (e quindi su due contrapposti
modelli letterari e anche educativi) rientra in un modello di mitizzazione biografica,
di cui l’archetipo va ricondotto al certamen tra Omero ed Esiodo”, Guidorizzi 2006,
 
Annotationen
© Heidelberger Akademie der Wissenschaften