52
Introduzione
1. Hsch. σ 2766 per συρβηνεύς nelle Thraittai di Gratino (fr. 89 K.-A.), cfr.
Phot, σ 829 = Et. gen. AB s.v. (Et. magri, p. 736,19) = Sud. σ 1661;
2. Hsch. λ 1371 per Λυκαμβίς άρχή nei Nomoi, cfr. Phot, λ 444.
Nei frr. 78 (Thraittai), 308, 427 e 465 K.-A. (ine. fab.) è, invece, documentata
l’evenienza opposta: l’assegnazione a Gratino e, in un solo caso, il titolo della
commedia sono presenti in Fozio e nel lessico Suda; in Esichio manca ogni
indicazione, ma il fatto che la parola o epressione di cui si propone la spiega-
zione sia presente solamente in Gratino, rende verisimile che all’occorrenza
di questi fosse relativa la glossa in questione88.
Per quanto riguarda i frammenti presenti nella Synagoge, in Fozio e nel
lessico Suda:
1. Σ + Suda: 18 frammenti (19, 21, 22, 47, 53, 66, 67, 128, 163, 233, 284, 340,
356, 379, 381, 384, 413, 414 K.-A.);
a) Σ + Suda: 3 (frr. 19, 22, 340 K.-A.);
b) Σ + Suda + Fozio: 10 (frr. 21, 67, 128, 284, 356, 379, 381, 384, 413, 414
K.-A.);
c) Σ + Suda + Fozio + altre fonti: 5 (frr. 47, 53, 66, 163, 233 K.-A.);
2. Fozio + Suda: 42 frammenti (7, 26, 27, 38, 45, 47, 53, 56, 59, 66, 72, 78, 80,
135, 152, 163, 178, 184, 220, 221, 232, 233, 249, 261, 263, 272, 279, 307, 308,
317, 347, 364, 367, 392, 421, 427, 436, 439, 486, 487, 498, K.-A):
a) Fozio + Suda: 23 (frr. 26, 27, 38, 56, 59, 72, 78, 80, 135, 152, 178, 184, 220,
221, 272, 308, 317, 421, 427, 436, 439, 486, 487 K.-A.);
b) Σ + Fozio + Suda + altri testimoni: 5 (frr. 47, 53, 66, 163, 233 K.-A.);
c) Fozio + Suda + 1 altro testimone: 6 (frr. 110, 279, 392, 307, 347, 367 K.-A.);
d) Fozio + Suda + 2 altri testimoni: 4 (frr. 7, 232, 263, 498 K.-A.);
e) Fozio + Suda + altri testimoni: 4 (frr. 45, 249, 261, 364 K.-A.).
Un’altra fonte importante è rappresentata dai lessici etimologici: Etymologicum
genuinum (IX sec. d. C.: 19 frammenti, 20 citazioni, 14 versi), Etymologicum
magnum (XII sec. d. C.: 19 frammenti, 19 citazioni, 12 versi), Etymologicum
Symeonis (XII sec. d. C.; 4 frammenti, 5 versi). I testimoni più recenti sono i
già citati Etymologicum magnum (il quale è fonte unica in due casi: frr. 339 e
491 K.-A. [ine. fab.]) e Symeonis, Eustazio (15 frammenti, 18 citazioni, 9 versi;
testimone unico per i frr. 337, 344, 345 e 406 K.-A.) e Zonara (9 frammenti, 8
versi), le cui citazioni si fanno risalire, in genere, a Oro (v. p. 101 s.).
88 Si può richiamare, inoltre, il caso del fr. 129 K.-A. (Nomoi), tràdito in Eb a 1715,
che riporta il verso, l’attribuzione e il titolo della commedia; sia in Hsch. cc 6026
sia in Phot, a 2351 è presente, invece, solamente la parte iniziale della glossa, cfr.
Cunningham 2003, p. 639.
Introduzione
1. Hsch. σ 2766 per συρβηνεύς nelle Thraittai di Gratino (fr. 89 K.-A.), cfr.
Phot, σ 829 = Et. gen. AB s.v. (Et. magri, p. 736,19) = Sud. σ 1661;
2. Hsch. λ 1371 per Λυκαμβίς άρχή nei Nomoi, cfr. Phot, λ 444.
Nei frr. 78 (Thraittai), 308, 427 e 465 K.-A. (ine. fab.) è, invece, documentata
l’evenienza opposta: l’assegnazione a Gratino e, in un solo caso, il titolo della
commedia sono presenti in Fozio e nel lessico Suda; in Esichio manca ogni
indicazione, ma il fatto che la parola o epressione di cui si propone la spiega-
zione sia presente solamente in Gratino, rende verisimile che all’occorrenza
di questi fosse relativa la glossa in questione88.
Per quanto riguarda i frammenti presenti nella Synagoge, in Fozio e nel
lessico Suda:
1. Σ + Suda: 18 frammenti (19, 21, 22, 47, 53, 66, 67, 128, 163, 233, 284, 340,
356, 379, 381, 384, 413, 414 K.-A.);
a) Σ + Suda: 3 (frr. 19, 22, 340 K.-A.);
b) Σ + Suda + Fozio: 10 (frr. 21, 67, 128, 284, 356, 379, 381, 384, 413, 414
K.-A.);
c) Σ + Suda + Fozio + altre fonti: 5 (frr. 47, 53, 66, 163, 233 K.-A.);
2. Fozio + Suda: 42 frammenti (7, 26, 27, 38, 45, 47, 53, 56, 59, 66, 72, 78, 80,
135, 152, 163, 178, 184, 220, 221, 232, 233, 249, 261, 263, 272, 279, 307, 308,
317, 347, 364, 367, 392, 421, 427, 436, 439, 486, 487, 498, K.-A):
a) Fozio + Suda: 23 (frr. 26, 27, 38, 56, 59, 72, 78, 80, 135, 152, 178, 184, 220,
221, 272, 308, 317, 421, 427, 436, 439, 486, 487 K.-A.);
b) Σ + Fozio + Suda + altri testimoni: 5 (frr. 47, 53, 66, 163, 233 K.-A.);
c) Fozio + Suda + 1 altro testimone: 6 (frr. 110, 279, 392, 307, 347, 367 K.-A.);
d) Fozio + Suda + 2 altri testimoni: 4 (frr. 7, 232, 263, 498 K.-A.);
e) Fozio + Suda + altri testimoni: 4 (frr. 45, 249, 261, 364 K.-A.).
Un’altra fonte importante è rappresentata dai lessici etimologici: Etymologicum
genuinum (IX sec. d. C.: 19 frammenti, 20 citazioni, 14 versi), Etymologicum
magnum (XII sec. d. C.: 19 frammenti, 19 citazioni, 12 versi), Etymologicum
Symeonis (XII sec. d. C.; 4 frammenti, 5 versi). I testimoni più recenti sono i
già citati Etymologicum magnum (il quale è fonte unica in due casi: frr. 339 e
491 K.-A. [ine. fab.]) e Symeonis, Eustazio (15 frammenti, 18 citazioni, 9 versi;
testimone unico per i frr. 337, 344, 345 e 406 K.-A.) e Zonara (9 frammenti, 8
versi), le cui citazioni si fanno risalire, in genere, a Oro (v. p. 101 s.).
88 Si può richiamare, inoltre, il caso del fr. 129 K.-A. (Nomoi), tràdito in Eb a 1715,
che riporta il verso, l’attribuzione e il titolo della commedia; sia in Hsch. cc 6026
sia in Phot, a 2351 è presente, invece, solamente la parte iniziale della glossa, cfr.
Cunningham 2003, p. 639.