Introduzione
15
due commedie sono messe in relazione diretta anche da Aristofane (Ar. Nu.
553-557).
I Démotai “Membri del demo” sono una commedia dal contenuto oscuro,
ma il cui titolo designa quasi sicuramente il Coro della commedia.
Gli Stratiòtai/Stratiòtides sono una commedia a tema militare e marina-
resco, incentrata sulla effeminatezza dei soldati ionici (Hermipp. fr. 57 K-A),
che molto probabilmente costituivano il Coro della commedia (Hermipp.
Stratidtai/Stratiòtides, Contenuto). Il titolo originale doveva essere Stratiòtides
“Soldatesse” più che Stratiòtai “Soldati”: cfr. Hermipp. Stratiòtai/Stratiòtides,
Titolo.
I Phormophoroi “Facchini” sono la commedia conosciuta per il lungo ca-
talogo delle merci in esametri (Hermipp. fr. 63 K-A) e il cui titolo individua
quasi certamente il Coro della commedia. L’ipotesi della presenza di Dioniso
come πρόσωπον nella commedia non è supportata da alcuna evidenza: cfr.
Hermipp. Phormophoroi, Contenuto.
La popolarità di Ermippo nella storia del teatro attico non è trascurabile:
vince per la prima volta alle Dionisie nel 435 a. C. (Hermipp. test. 3 K-A) e
ancora intorno ai primi anni dieci del V sec. a. C. Aristofane lo menziona
polemicamente (Ar. Nu. 557), proprio perché era ancora un autore di successo
(Biles 2011, 185). Il quindicennio in questione (435-420 a. C. circa) segna il
passaggio nella Lista dei vincitori alle Dionisie da una vecchia generazione di
poeti comici (Gratino, Cratete, Callia, Teleclide, Ferecrate) a una nuova gene-
razione (Aristofane, Eupoli, Frinico): cfr. Geissler 1969, Vili; Millis-Olson 2012,
158; Biles-Olson 2015, XXVII. La capacità di Ermippo di conservare popolarità
ai tempi dell’affermazione di questa nuova generazione è un dato significativo:
una spiegazione di questo persistente successo di Ermippo può essere fornita
dalla varietà dei soggetti drammaturgici che la tradizione testuale ci ha ca-
sualmente consegnato, una varietà che denota capacità di sperimentazione e
necessità di continuo aggiornamento del proprio repertorio.
5. Komoidoumenoi
1 kòmòidoumenoi espressamente menzionati nell’opera di Ermippo sono
undici, mentre sono al massimo quattro i kòmòidoumenoi attaccati senza un
riferimento diretto nei frammenti superstiti: Pericle in Hermipp. fr. *47 K-A;
Aspasia di Mileto in una qualsiasi commedia di Ermippo, da cui è derivata la
notizia falsa di un processo di Ermippo ai danni di Aspasia (cfr. Hermipp. test.
2 K-A); Iperbole nelle Artopòlides (scholl. veti. Ar. Nu. 557a-b), probabilmente
assieme a sua madre.
15
due commedie sono messe in relazione diretta anche da Aristofane (Ar. Nu.
553-557).
I Démotai “Membri del demo” sono una commedia dal contenuto oscuro,
ma il cui titolo designa quasi sicuramente il Coro della commedia.
Gli Stratiòtai/Stratiòtides sono una commedia a tema militare e marina-
resco, incentrata sulla effeminatezza dei soldati ionici (Hermipp. fr. 57 K-A),
che molto probabilmente costituivano il Coro della commedia (Hermipp.
Stratidtai/Stratiòtides, Contenuto). Il titolo originale doveva essere Stratiòtides
“Soldatesse” più che Stratiòtai “Soldati”: cfr. Hermipp. Stratiòtai/Stratiòtides,
Titolo.
I Phormophoroi “Facchini” sono la commedia conosciuta per il lungo ca-
talogo delle merci in esametri (Hermipp. fr. 63 K-A) e il cui titolo individua
quasi certamente il Coro della commedia. L’ipotesi della presenza di Dioniso
come πρόσωπον nella commedia non è supportata da alcuna evidenza: cfr.
Hermipp. Phormophoroi, Contenuto.
La popolarità di Ermippo nella storia del teatro attico non è trascurabile:
vince per la prima volta alle Dionisie nel 435 a. C. (Hermipp. test. 3 K-A) e
ancora intorno ai primi anni dieci del V sec. a. C. Aristofane lo menziona
polemicamente (Ar. Nu. 557), proprio perché era ancora un autore di successo
(Biles 2011, 185). Il quindicennio in questione (435-420 a. C. circa) segna il
passaggio nella Lista dei vincitori alle Dionisie da una vecchia generazione di
poeti comici (Gratino, Cratete, Callia, Teleclide, Ferecrate) a una nuova gene-
razione (Aristofane, Eupoli, Frinico): cfr. Geissler 1969, Vili; Millis-Olson 2012,
158; Biles-Olson 2015, XXVII. La capacità di Ermippo di conservare popolarità
ai tempi dell’affermazione di questa nuova generazione è un dato significativo:
una spiegazione di questo persistente successo di Ermippo può essere fornita
dalla varietà dei soggetti drammaturgici che la tradizione testuale ci ha ca-
sualmente consegnato, una varietà che denota capacità di sperimentazione e
necessità di continuo aggiornamento del proprio repertorio.
5. Komoidoumenoi
1 kòmòidoumenoi espressamente menzionati nell’opera di Ermippo sono
undici, mentre sono al massimo quattro i kòmòidoumenoi attaccati senza un
riferimento diretto nei frammenti superstiti: Pericle in Hermipp. fr. *47 K-A;
Aspasia di Mileto in una qualsiasi commedia di Ermippo, da cui è derivata la
notizia falsa di un processo di Ermippo ai danni di Aspasia (cfr. Hermipp. test.
2 K-A); Iperbole nelle Artopòlides (scholl. veti. Ar. Nu. 557a-b), probabilmente
assieme a sua madre.